Skip to main content

FAQ capannoni mobili

Domande frequenti sui tunnel in PVC

Richiedi un preventivo

Tutto quello che devi sapere prima di acquistare capannoni mobili Hangar Box

In questa sezione abbiamo raccolto le domande più frequenti che i nostri clienti ci rivolgono prima di acquistare un capannone telonato.

Le nostre FAQ forniscono risposte chiare e dettagliate per aiutarti a fare la scelta migliore per la tua azienda.

Cosa rende uniche le coperture mobili Hangar Box?

Le nostre coperture mobili rappresentano l’evoluzione tecnologica dei tradizionali capannoni industriali.
I nostri capannoni in PVC vengono spediti e installati in sole 48 ore, con sistemi di ancoraggio a zavorra prefabbricata, che elimina completamente la necessità di opere murarie permanenti.

Quanto tempo serve per installare un capannone mobile?

L’installazione dei nostri tunnel mobili richiede mediamente 24-48 ore, a seconda delle dimensioni e della complessità della struttura. Il sistema di zavorre prefabbricate permette di operare su qualsiasi superficie piana senza scavi o fondazioni.

Per i capannoni mobili retrattili, i tempi si estendono a 3-4 giorni considerando l’installazione delle guide di scorrimento e dei sistemi di movimentazione per 200 metri quadri di copertura.

I capannoni mobili necessitano di permessi edilizi?

I capannoni mobili industriali beneficiano di una burocrazia semplificata rispetto alle costruzioni tradizionali. Nella maggior parte dei casi è sufficiente presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), che consente di avviare immediatamente i lavori senza attendere autorizzazioni.

Il carattere temporaneo e rimovibile delle nostre tensostrutture mobili facilita l’ottenimento dei permessi e riduce significativamente i tempi autorizzativi.

Quanto costano i capannoni mobili Hangar Box?

Il prezzo dei capannoni in PVC varia in base a dimensioni, tipologia di struttura, accessori e certificazioni richieste. I nostri tunnel industriali partono da configurazioni base per depositi temporanei fino a soluzioni premium con certificazione R30 per applicazioni critiche.

Fattori che influenzano il costo:

  1. Dimensioni della struttura (larghezza, lunghezza, altezza)
  2. Accessori aggiuntivi
  3. Complessità dell’installazione

Offriamo sopralluoghi e preventivi gratuiti per fornire quotazioni precise basate sulle tue specifiche esigenze.

Le coperture mobili Hangar Box resistono alle intemperie?

I nostri capannoni mobili sono progettati per rispettare rigorosamente le normative vigenti in materia di carichi neve e vento.

Le tensostrutture in PVC utilizzano:

  1. Teli in PVC spalmato con trattamento ignifugo
  2. Strutture in acciaio zincato
  3. Sistemi di ancoraggio dimensionati
  4. Rinforzi strutturali nelle zone ad alta sollecitazione

I capannoni mobili sono davvero "mobili"?

La mobilità dei nostri tunnel mobili si articola su diversi livelli:

  1. Capannoni retrattili: Dotati di guide di scorrimento e ruote in acciaio, permettono l’apertura/chiusura della copertura. Le strutture fino a 15 metri di larghezza sono movimentabili manualmente, quelle più grandi richiedono motorizzazione.
  2. Capannoni smontabili: Progettati per essere completamente smontati e riutilizzati in altre ubicazioni, massimizzando l’investimento nel tempo.
  3. Capannoni temporanei: Installabili e rimovibili stagionalmente senza lasciare tracce permanenti sul terreno.

Le coperture in PVC sviluppano condensa?

La formazione di condensa nelle coperture mobili in PVC può verificarsi in presenza di forti escursioni termiche. Hangar Box offre una soluzione preventiva: un doppio telo installato all’interno della struttura che elimina questa problematica.

Un accessorio essenziale per le aziende che utilizzano gli Hangar Box per lo stoccaggio di materiale fragile.

I capannoni mobili sono sicuri in caso di incendio?

La sicurezza antincendio è il nostro punto di forza. Le coperture mobili con struttura in legno certificate R30 garantiscono:

  1. 30 minuti di resistenza al fuoco certificata
  2. Teli in PVC con trattamento ignifugo
  3. Conformità alle normative antincendio più stringenti

Vendete anche capannoni mobili usati?

Sì, Hangar Box offre una selezione di capannoni mobili usati accuratamente revisionati dal nostro team tecnico. Ogni tunnel mobile usato viene:

  1. Completamente ispezionato da tecnici qualificati
  2. Riparato e ricondizionato dove necessario
  3. Testato per garantire le prestazioni originali

Questa soluzione permette un notevole risparmio economico mantenendo standard qualitativi elevati.

I capannoni mobili sono adatti al mio settore?

Le nostre tensostrutture industriali trovano applicazione in molteplici settori:

  • Settori ad alto rischio: Chimico, farmaceutico, energetico
  • Industria alimentare: Depositi, centri distribuzione, aree di lavorazione
  • Automotive: Concessionarie, depositi ricambi, officine
  • Logistica: Magazzini, centri smistamento, piattaforme intermodali

Scopri i case study dei nostri clienti nel blog Hangar Box per scoprire tutte le soluzioni di copertura per ogni tipologia di business.

Ottieni un preventivo
+39 335 332541