Noleggio capannoni mobili PVC
Strutture temporanee in affitto
Strutture temporanee in affitto
I capannoni mobili Hangar-Box sono coperture temporanee ad uso industriale progettate per rispondere alle esigenze di spazi aggiuntivi delle aziende moderne. Il nostro servizio di noleggio capannoni mobili garantisce soluzioni immediate grazie alla velocità di montaggio, alla versatilità d’installazione su ogni tipologia di suolo industriale e alla resistenza strutturale certificata per carichi neve fino a 100 kg/mq.
Questa tensostruttura industriale può essere installata su qualsiasi tipologia di terreno pianeggiante senza richiedere opere murarie permanenti. Le zavorre prefabbricate in calcestruzzo ad alta densità mantengono stabile il magazzino temporaneo consentendo di evitare danneggiamenti al suolo e costose realizzazioni di opere edili. I cordoli in cemento armato sono compresi nel prezzo del noleggio e rappresentano la soluzione ingegneristica ottimale in sostituzione dei tradizionali capannoni mobili con ruote e i capannoni retrattili, eliminando gli onerosi costi di costruzione di platee in cemento armato.
Molte imprese industriali e logistiche non hanno la possibilità di ampliare permanentemente lo spazio dei propri magazzini per questioni burocratiche, vincoli urbanistici o problematiche del terreno di destinazione. Il noleggio di capannoni mobili in PVC Hangar-Box permette di espandere immediatamente gli spazi di stoccaggio industriale per il periodo necessario, senza realizzare opere murarie invasive o modifiche permanenti al sito produttivo.
Questi vantaggi strategici vengono valutati da tutte le aziende che necessitano di noleggiare magazzini temporanei per rimessa veicoli commerciali, stoccaggio materie prime o deposito prodotti finiti in attesa di spedizione.
I capannoni mobili Hangar-Box sono progettati e certificati secondo le normative europee EN 13782 per garantire coperture industriali solide e resistenti agli agenti atmosferici. La struttura portante del capannone mobile è realizzata in acciaio zincato a caldo S355 con giunzioni bullonate ad alta resistenza, mentre per il tamponamento superiore e le pareti laterali viene utilizzato un telo tecnico in PVC ignifugo da 900g/mq di colore bianco.
Il telo in PVC utilizzato per i magazzini temporanei Hangar-Box è realizzato con materiali tecnici di ultima generazione che proteggono efficacemente dagli agenti atmosferici, garantendo al contempo un ottimale passaggio della luce naturale. Questa caratteristica del telo traslucido è ideale per le aziende che desiderano illuminazione naturale del deposito industriale riducendo i consumi energetici per l’illuminazione artificiale.
La copertura del capannone mobile raggiunge la corretta tensione grazie agli appositi cricchetti regolabili posizionati sui lati della struttura, permettendo un drenaggio ottimale delle acque piovane senza formazione di ristagni che potrebbero compromettere l’integrità strutturale o danneggiare il telo per accumulo di peso eccessivo.
Il sistema di ancoraggio brevettato utilizza cordoli prefabbricati in cemento che, oltre a consentire l’installazione rapida su qualsiasi superficie industriale pianeggiante, garantiscono stabilità certificata al magazzino temporaneo. È possibile installare la struttura su pavimentazioni in terra battuta, ghiaia industriale, cemento, asfalto, masselli autobloccanti e massetti senza limitazioni o preparazioni particolari del terreno.
I tunnel mobili temporanei Hangar-Box sono prodotti utilizzando esclusivamente materiali certificati di prima qualità: acciaio zincato S355 per la struttura portante e telo tecnico in PVC ignifugo da 900gr/mq per la copertura. Tutti i componenti vengono ispezionati e testati ad ogni installazione e smontaggio per garantire al cliente prestazioni industriali costanti e sicurezza operativa certificata.
Il protocollo di controllo qualità per ogni capannone mobile include verifiche specifiche su tutti i componenti critici del magazzino temporaneo: piastre di giunzione, bulloneria ad alta resistenza, integrità del telo, tensioni dei tiranti, stabilità delle zavorre e funzionalità delle pareti scorrevoli. Grazie alla formula di noleggio operativo, la manutenzione ordinaria e straordinaria è completamente a carico del produttore per garantire prestazioni ottimali durante tutto il periodo contrattuale, con interventi programmati per verificare lo stato della struttura e intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Ogni componente del magazzino temporaneo viene controllato da tecnici specializzati e sostituito immediatamente in caso di usura o danneggiamento. I nostri tecnici dispongono di tutti i ricambi necessari per la manutenzione della struttura e per garantire un’installazione del capannone mobile conforme alle normative di sicurezza. In caso di danneggiamenti al telo dovuti a condizioni atmosferiche estreme o usura normale, il reparto manutenzione provvede alla riparazione o sostituzione completa fornendo al cliente la documentazione tecnica dell’intervento.
Il montaggio del capannone mobile Hangar-Box segue un protocollo standardizzato in 3 fasi operative: nella prima fase vengono tracciate le linee di posizionamento per il corretto allineamento dei cordoli prefabbricati, nella seconda fase viene assemblata la struttura portante in acciaio, nella terza fase viene steso e tensionato il telo tecnico su tutta la superficie del magazzino temporaneo utilizzando le apposite cinghie di tensionamento. Lo smontaggio della copertura temporanea segue la sequenza inversa con particolare attenzione al controllo e catalogazione di tutti i materiali per garantire successive installazioni rapide ed efficienti.
Il costo del noleggio capannoni mobili varia in base alle specifiche tecniche della struttura richiesta, alle dimensioni del magazzino temporaneo e ai servizi accessori inclusi nel contratto (trasporto, montaggio, manutenzione). Il listino prezzi tiene conto delle dimensioni della copertura industriale, della distanza per il trasporto e della complessità dell’installazione sul sito del cliente.
La tariffa di noleggio presenta variazioni determinate dalle due configurazioni principali del prodotto Hangar-Box: la versione completamente chiusa con pareti scorrevoli su tutti i lati e la versione aperta sui fronti per accessi carrabili. È fondamentale selezionare la configurazione più adatta alle specifiche esigenze operative per ottimizzare l’investimento nel noleggio del magazzino temporaneo.
Per ottimizzare i costi del noleggio capannone mobile, le aziende possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per i beni strumentali, ammortizzando l’investimento per un bene non di proprietà. La flessibilità del contratto di noleggio permette inoltre di trasferire il magazzino temporaneo da un sito produttivo a un altro o di rimuoverlo completamente al termine del periodo di utilizzo, massimizzando la versatilità operativa.
Il prezzo indicativo per il noleggio di capannoni mobili industriali è di € 7,00 per metro quadro mensili, con contratto minimo di 6 mesi. Questa tariffa include trasporto, installazione, manutenzione programmata e smontaggio finale.
I capannoni mobili e le tensostrutture industriali Hangar-Box sono scelti dalle aziende per la rapidità di installazione e versatilità operativa. Il noleggio di magazzini temporanei trova applicazione nei seguenti settori:
Ideali per aziende con produzioni stagionali, traslochi industriali, ristrutturazioni o in attesa di nuove costruzioni permanenti.