Capannoni mobili
Cerchi una soluzione veloce per il tuo magazzino? Allora hai necessità di noleggiare o acquistare i capannoni mobili hangar-Box. Queste coperture mobili sono in pronta consegna e possono essere installate in breve tempo.
Questa tipologia di magazzino mobile è stata scelta dalla Croce Rossa durante l’emergenza Ucraina come soluzione più veloce per creare un nuovo hub logistico per lo stoccaggio delle risorse. Infatti, l’Hangar-Box si installa rapidamente sulle sue zavorre senza creare una banchina in cemento armato.
Scopriamo tutte le caratteristiche di questo capannone industriale disponibile anche a noleggio!
Vantaggi capannoni mobili Hangar-Box
A differenza dei capannoni in muratura o le tensostrutture in telo i capannoni mobili Hangar-Box presentano molteplici vantaggi:
- Installazione rapida: tempi e costi di montaggio ridotti, grazie alla struttura modulare i capannoni hanno un sistema di installazione facile, ripetitivo e veloce senza complicazioni;
- Economico: grazie ai cordoli, i capannoni in PVC non utilizzano opere edili, riducendo tempi e costi;
- Pronta consegna: grazie alla modularità della struttura in acciaio del capannone è possibile ricevere in pochi giorni una copertura in PVC;
- Modulare: il capannone in PVC ha una struttura modulare in profondità che consente di aumentare o diminuire lo spazio coperto a seconda delle esigenze;
- Burocrazia: permessi burocratici ridotti al minimo grazie alla struttura in acciaio con zavorre per capannoni;
- Certificato: il capannone mobile è progettato per resistere alle forze del vento fino a 100Km/h un peso della neve di 100 Kg/metri quadri;
- Multiuso: le coperture mobili Hangar-Box sono posizionabili su qualsiasi tipologia di suolo piano, esso è facile da smontare e riposizionare in un altro luogo anche per un nuovo utilizzo.
Le coperture mobili Hangar-Box si installano in qualsiasi luogo con pavimentazione piana senza creare opere edili come: terreno agricolo, cemento, asfalto, ghiaia, sabbia… La velocità di installazione e smontaggio permette di affittare questi capannoni mobili per un periodo minimo di 6 mesi o per acquistarlo senza richiedere la compilazione di lunghe pratiche.
Dimensioni coperture mobili Hangar-Box
Hangar-Box ha dimensioni standard sufficienti per soddisfare le esigenze aziendali in breve tempo. Infatti, a seconda delle dimensioni dell’area da rivestire, il capannone mobile può essere prodotto in 6 diverse larghezze con infinite possibilità di profondità.
La scelta varia in base alla larghezza del capannone mobile che è disponibile in 6 misure a partire da 5 metri fino a 10 metri di larghezza. Un’altra è la profondità variabile che può essere aumentata all’infinito con moduli di tre metri in modo da estendere il capannone in PVC per l’intera superficie necessaria.
La dimensione dei capannoni mobili più richiesti è 10×21, è possibile realizzare un capannone con l’installazione di un capannone mobile in 4 giorni senza eseguire opere di fondazione. Le zavorre dell’Hangar-Box, infatti, consentono l’installazione su qualsiasi terreno pianeggiante. Per questo la Croce Rossa ha scelto questa tipologia di capannone in PVC al fine di realizzare velocemente il magazzino logistico in modo da consentirgli di intraprendere in tempi brevi attività logistiche umanitarie.
- Settore logistico. i capannoni mobili sono utili quando è necessario stoccare materiale al chiuso in attesa della spedizione;
- Settore automobilistico. Hangar-box è spesso utilizzato come riparo per i veicoli per proteggerli da grandine, pioggia e polvere.
- Settore macchine utensili. I capannoni mobili sono adibiti a magazzino per i ricambi dei macchinari o del macchinario stesso.
- Settore camper. Se devi coprire uno o più camper, Hangar-Box è una struttura professionale resistente nel tempo.
- Settore aeronautico. un capannone mobile per la copertura di elicotteri o piccoli velivoli durante la manutenzione o il rimessaggio.
Cosa devi coprire con il capannone mobile “Hangar-Box”? Contattaci e troveremo insieme la soluzione.
Quanto costa un capannone mobile?
Dopo mille accortezze è sempre adeguato anche il prezzo dei capannoni mobili, che cambia a seconda delle dimensioni dell’area da coprire e da altri fattori. Il prezzo della copertura in PVC è di circa 100 euro al mq e può variare in base alle dimensioni della copertura necessaria e alla possibilità di aggiungere le pareti scorrevoli frontali.
Nel caso in cui sia necessario creare un magazzino temporaneo, quindi per un tempo limitato, è possibile richiedere il noleggio dei capannoni mobili ad un prezzo che si aggira ai € 7 al metro quadro, questo valore è dato dal noleggio di un Hangar-Box di grandi dimensioni per il periodo di 24 mesi. Ricordiamo l’affitto della tensostruttura non può essere inferiore a 6 mesi.
Se si cerca un tunnel mobile ad un prezzo inferiore è possibile acquistare un capannone mobile usato se è disponibile in magazzino, mentre con l’acquisto del capannone nuovo è possibile riceverlo subito grazie alla pronta consegna.
Capannoni in pvc: Installazione
Allo scoppio della guerra in Ucraina del 2022 la Croce Rossa italiana ha richiesto dei capannoni in telo come magazzino di stoccaggio con all’interno lo spazio utile per inserire degli scaffali. Grazie alla facile installazione dei capannoni mobili è stato possibile realizzare, spedire e assemblare i 5 magazzini un poco tempo.
Attraverso l’utilizzo di zavorre in cemento per capannoni, gli Hangar-Box non necessitano di opere di fondazione, conferiscono solidità alla struttura in acciaio e resistenza durante i forti venti o al carico di neve, come richiesto per la certificazione del capannone mobile.
Per aiutare i nostri clienti ad ottenere in breve tempo un capannone in PVC, abbiamo progettato un capannone mobile con dimensioni modulari in modo da soddisfare le esigenze del cliente ed allo stesso tempo velocizzare la nostra produzione.
In questo caso, le coperture mobili consegnate sono larghe 10 metri per 21 metri di profondità. Dei tunnel mobili efficienti per i poli logistici che necessitano di uno spazio coperto in breve tempo, come per l’emergenza della Croce Rossa o per problematiche legate all’aumento della produzione.